HomeRicetteSalse e CondimentiPanna acida senza lattosio fatta in casa

Panna acida senza lattosio fatta in casa

La panna acida senza lattosio non ha nulla da invidiare a quella classica e la si fa economicamente in casa i soli 5 minuti.

Dato che la panna acida è ormai comunemente impiegata in cucina anche da noi e che in Italia quella delattosata già pronta è costosa ed assai difficile a trovarsi, ti può tornare utile sapere come fare in casa la panna acida senza lattosio per renderla adatta alle sempre più numerose persone intolleranti allo zucchero del latte.

L’assenza di lattosio non è avvertibile al palato e non compromette in alcun modo il sapore piacevolmente acidulo e la cremosa consistenza che deve avere la salsa di origine transalpina chiamata sour cream nei paesi anglofoni, crème fraîche in francese e Sauerrahm in tedesco.

Macedonia di frutti di bosco arricchita con panna acida

Pertanto la panna acida lactose free può essere utilizzata, proprio come quella classica, non solo nella preparazione di dolci e piatti salati che che prevedono l’uso, come la tipica cheesecake newyorchese, i blinis russi e le germaniche patate al cartoccio, ma anche per arricchire insalate e macedonie e per rendere eleganti le creme di ortaggi.

La preparazione, in cui bisogna usare un buon yogurt greco intero colato privo di lattosio e panna fresca delattosata ottenuta da latte animale (quella vegetale non è adatta), è davvero semplice e rapida, ma bisogna non avere fretta e lasciare riposare la salsa a lungo.

SE VUOI RICEVERE GRATUITAMENTE I NUOVI POST IN ANTEPRIMA CLICCA SU

Infatti, se non avesse abbastanza tempo per fermentare, non si inacidirebbe a dovere e rimarrebbe troppo fluida.

Sebbene nella produzione tradizionale della panna acida non si adoperi il succo limone, è consigliabile aggiungerlo in quella casalinga per favorire ed accelerare il processo di fermentazione.

Bicchiere con salutare kefir fermentato a dovere

Volendo, si può sostituire la panna delattosata con il kefir, ricco di sostanze preziose per l’organismo e di benefici batteri impiegati nella lavorazione professionale della panna acida.

Tuttavia c’è da tener presente che, nonostante il kefir abbia un bassissimo contenuto di lattosio, non ne è completamente privo.

Perciò è meglio evitare tale sostituzione se si è fortemente intolleranti alla sostanza o usarne uno che sia certificato “ senza lattosio ” e che riporti sulla confezione la dicitura “ Lfree ” o “ Lactose-free ”.

Qualora l’assunzione di lattosio non sia un problema, si può fare la panna acida classica seguendo lo stesso procedimento indicato sotto e usando panna vaccina fresca (possibilmente ad altro contenuto di grassi) e dello yogurt greco normale.

Preparazione della panna acida senza lattosio fatta in casa

Esecuzione della ricetta: facile

Tempo occorrente: 5 minuti + tempo di riposo

Costo: basso

Ingredienti per 4 persone
125 g di panna fresca senza lattosio
125 g di yogurt greco colato senza lattosio
1 cucchiaio di succo di limone
un pizzico di sale

Procedimento

Versa la panna in un barattolo di vetro pulito, aggiungi lo yogurt greco ed il succo di limone precedentemente filtrato e rimesta il tutto con un cucchiaio per fare ben amalgamare i tre ingredienti tra di loro.

Copri il vaso con un canovaccio leggermente inumidito e ripiegato su se sesso e lasciane riposare il contenuto a temperatura ambiente per 12 ore o, se è estate e fa molto caldo, in frigorifero per 24 ore.

Una volta terminato il riposo, la panna acida avrà assunto una consistenza cremosa e liscia e, dopo averle dato una veloce mescolata, la potrai impiegare in cucina a tuo piacere.

Se non la usi subito, puoi chiudere ermeticamente la panna acida in un contenitore per alimenti non metallico e conservarla nel frigorifero per 3-4 giorni.

 

Altre ricette senza lattosio:

 

Credito foto intestazione: Jules per Flickr.com

Credito foto kefir: secretlondon 123 per Flickr.com

Credito foto frutti di bosco con panna acida: jeffreyw per Flickr.com

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Change privacy settings